Calzini per ogni occasione
Fino a qualche anno fa i calzini erano un elemento necessario e funzionale del guardaroba. In sostanza erano utili, comodi e si indossavano per fare sport o per ripararsi dal freddo. Assolvevano egregiamente il loro compito e il lato estetico era ininfluente. ERA, perché le cose sono cambiate e la moda ha eletto i calzini ad accessorio fondamentale per completare un look.
Quindi da necessità a vezzo da coordinare alla borsa, da mostrare con le sneakers, con la scarpa maschile o con i tacchi. Non dovete nasconderli ma metterli in evidenza ed usarli per rendere un out-fit più prezioso e particolare.
Calzini e sneakers
Il primo suggerimento per portare i calzini con “allure” è abbinarli alle sneakers! Vi posto a seguire alcune idee di look che trovo molto interessanti e adatti anche a chi non è più una ragazzina (anagraficamente parlando sia chiaro, perché nell’animo lo saremo sempre tutte!).
In questo caso mi piace molto l’idea di scegliere dei calzettini bianchi, a pois o con micro fantasie giocose. Un’altra opzione sono i calzetti con dei motivi a rilievo come quelli di Benedict in cui cuori, bocche e croci sono a contrasto ed “escono” dalla calza.
Calzini e scarpe maschili
Un abbinamento che trovo molto chic è quello delle scarpe maschile con i calzettoni. In questo caso mi piace abbinare i calzini a righe, scozzesi o con le costine. Dovranno essere in lana o cotone grosso per crare un pò di volume quando si portano abbassati sul collo della scarpa.
Calzettoni e sandali o calzettini e decoltè!
Infine, vi propongo le scarpe con il tacco abbinate al calzino. Attenzione però. Se si tratta di una deccolté dovrete scegliere un calzino sottilissimo. Al contrario se volete abbinare un sandalo, uno stivale o una polacchina, optate per un calzettone spesso e dalla trama caratterizzante (trecce, costine, ecc).
Leggi anche: Moda autunno inverno 2017 tutto sulle scarpe
Benedetta Rossi
Benedetta Rossi è modella, interior designer e fashion blogger. Mamma, di un figlio e due adorabili barboncine.