Jamaica una terra ricca di contrasti.
Se decidi di organizzare un viaggio in Jamaica, non aspettarti solo neo hippy e amanti della cultura rasta. La Jamaica, infatti, grazie alla vicinanza con gli Stati Uniti, è una meta molto gettonata dagli americani che la hanno resa simile in tutto e per tutto alle città in cui vivono.
Perciò sarà facilissimo incontrare un jamaicano che fuma marjiuana vestito con il colori della bandiera e dalla parte opposta della strada vedere un centro commerciale con nell’ordine: uno Starbucks, un Chipotle ed altri negozi di catene USA.
Montego Bay.
Il mio viaggio è iniziato dlla cittadina di Montego Bay, in cui si trova l’aereoporto internazionale di Sangster. Dopo circa 13 h di volo dall’Italia sono arrivata nella principale città del nord dell’isola.

Font image: www.google.it
Montego Bay si sviluppa intorno ad Hip Strip, la strada che la attraversa per il lungo e su cui affacciano i locali ed i negozi del luogo. L’attrazione del posto è la spiaggia chiamata Doctor’s Cave Beach il cui ingresso è a pagamento. Personalmente l’ho trovata molto bella e dotata di ogni confort (Starbucks incluso), ma forse un pochino troppo turistica per i miei gusti.
Look: abito Blugirl – cappello Yosuzi
Crociera in catamarano.
Ad orari prestabiliti, dal molo che si trova a fianco della spiaggia, partono le mini crociere in catamarano che da Montego Bay arrivano a Negril. Indicativamente la partenza è all’ora di pranzo (meteo permettendo in base alla stagione), si veleggia per 4 ore fermandosi a fare snorkeling in vari punti in cui è presente il reef e si mangia in continuazione… almeno questo è ciò che fanno gli americani!
Si arriva a Negril verso le 5 del pomeriggio, in perfetto orario per osservare il tramonto dalla terrazza del Rick’s Café. Verso le 19 un pulman recupera gli ospiti della crociera per riaccompagnarli a Montego Bay via terra.

Font image: www.things-to-do-in-jamaica.com
La giornata è faticosa e consiglio di non fare programmi post-cena perché arriverai in hotel “cotto” dal sole e dalla stanchezza!
Rafting sul fiume.
Partendo da Montego Bay, in circa 40 minuti d’auto, si raggiungono le vicine montagne di Hanover ed il fiume Great River. Qui si può provare l’ebrezza di navigare su una zattera costruita con le canne di bambù. Nel mentre il jamaicano che guida la tua zattera e che ti accompagna nell’avventura, si fermerà a raccogliere noci di cocco direttamente dall’albero, ti farà un massaggio ai piedi con una specie di argilla che si forma lungo l’argine del fiume e risponderà alle mille domande sulla cultura dell’isola.
Senza dubbio si tratta di un’attrazione turistica ma è molto divertente e rilassante! Se vuoi provarla, puoi contattare Chukka Adventure’s cliccando sul nome.
Look: costume Meler Swimwear
La laguna luminosa.
A Falmounth in Jamaica, si può assistere al rarissimo fenomeno prodotto da alcuni micro organismi che si “accendono” quando l’acqua viene mossa. Si parte dalla cittadina quando è già buio, con una delle imbarcazioni tipiche, si raggiunge la laguna in cui abitano questi organismi e si fa il bagno in loro compagnia!
L’emozione di veder l’acqua diventare luminosa e blu mentre si muovono le braccia e/o le gambe è davvero tanta! Le normali macchine fotografiche o il cellulari non riescono a riprendere questo fenomeno. Perciò se sei curioso ti lascio un video che ha girato Panorama con attrezzature speciali. Qualora decidessi di prenotare questa escurione, puoi farlo cliccando qui.
Sea Graden Beach Resort.
Durante il nostro soggiorno a Montego Bay, abbiamo scelto il Sea Garden Beach Resort, un albergo in stile coloniale che a me, ha affascinato moltissimo perchè mi sembrava di essere in un film d’epoca! Probabilemte l’hotel ha qualche pecca ma nel complesso l’ubicazione e l’atmosfera fanno dimenticare eventuali imperfezioni.

Font image: www.seagardenjamaica.com
Informazioni utili.
Qualora decidessi di programmare un viaggio in questa zona, ti suggerisco di contattare l’Ente del turismo Jamaicano per avere tutte le informazioni che possono esserti utili!
Se vuoi continuare a leggere della Jamaica ti invito a cliccare questo link, se invece sei curioso di conoscere qualche altro mio viaggio, a seguire trovi alcuni link diretti con le mie avventure:
- NOSY BE, la perla del Madagascar.
- MADAGASCAR: alla scoperta di un paese ancora incontaminato.
- MALESIA. Orango; il centro di recupero dell’isola Bukit Merah.
- MALESIA, visita al santuario per elefanti di Kuala Gandah.
- MALESIA. Redang un paradiso al largo di Terengganu.
- MALESIA. Kuala Lumpur e Taiping 2 città agli opposti.
- SENEGAL il mare, il viaggio continua.
- SENEGAL una terra di colori e sorrisi.
- Dakar – Senegal, la porta d’entrata dell’Africa nera.
- VIAGGIO A DUBAI tra le attrazioni iconiche della città.
- LA DUBAI che non ti aspetti.
- LANZAROTE: cosa non potete perdervi
- KENYA; la zona costiera di Watamu
- TSAVO EST: il parco nazionale del Kenya
Benedetta Rossi
Benedetta Rossi è modella, interior designer e fashion blogger. Mamma, di un figlio e due adorabili barboncine.