Malesia non solo metropoli, giungla ed animali.
Redang. Tutti conosciamo i Caraibi, anche chi non ci è mai stato, sa dove si trovano. In pochi conoscono la Malesia e le sue isole. Dato che secondo me non hanno nulla da invidiare alle più note sorelle americane, oggi voglio parlarvi di Redang.
Ci sono stata la prima volta quasi vent’anni fa e tornarci dopo tanto tempo mi faceva un pochino di paura. Avete presente quando avete passato dei momenti meravigliosi in un luogo e avete paura che tornandoci si rovini il suo ricordo?! Ecco io temevo accadesse questo!
In realtà l’isola è rimasta un paradiso incontaminato e le emozioni sono state fortissime e bellissime. Quest’isolotto lungo appena 7 km e largo 6, si trova a 50 km dalla costa di Terengganu ed è bagnato dal Mar Cinese Meridionale. Il clima è tropicale umido e lungo la costa ci sono moltissime zone con la barriera corallina.
Redang, un angolo di mare incontaminato.
Redang è l’isola più grande delle 9 che compongono il parco marino del Terengganu. E’ anche chiamata Palau Redang, quindi se leggete quest’ultimo nome, non preoccupatevi, si tratta della stessa! Redang è un luogo importantissimo per la conservazione delle tartarughe marine che vengono su queste spiagge a nidificare e deporre le uova.
Qui potete vivere l’esperienza di fare il bagno insieme a loro, letteralmente con loro ed in mezzo a loro. Ci sono delle barche che accompagnano i turisti al largo dell’insenatura dove vivono le tartarughe, ma se sapete nuotare sono davvero sufficienti 20 bracciate per arrivarci dalla spiaggia.
Io sono andata munita di GoPro e di alcuni calamari, le tartarughe non hanno paura e si sono “strusciate” su di me più volte. Questo mi ha permesso di realizzare delle foto meravigliose oltre che di vivere un’esperienza unica.
Swimwear MMF
Come arrivare a Redang.
Da Kuala Lumpur ci sono due compagnie aeree Air Asia e Malaysia Airlines che offrono collegamenti giornalieri con Kuala Terrengganu. Da qui ci si reca al porto di Merang ed in circa 45 minuti di barca si raggiunge Redang. Esiste anche un volo che atterra direttamente a Redang operato dalla Berjaya Air che fa parte del gruppo Berjaya proprietari di diversi resort. Sull’isola ne hanno due, il Redang Island Resort e The Taaras Beach & Spa Resort.
The Taaras Beach & Spa Resort.
Io ero ospite della seconda struttura della holding e quindi vi parlerò della mia esperienza! Il resort si trova su una delle più belle insenature dell’isola, proprio a lato della spiaggia in cui vivono le tartarughe marine.

Font image: Ashrajavisuals
La struttura è composta dall’edificio principale in cui si trovano la hall, la reception, uno dei 3 ristoranti del resort, la boutique e la zona comune. Perfettamente integrate nel palmeto ci sono le garden villa, che distano dalla spiaggia 200 metri. Salendo la collina ci sono le altre stanze suddivise in diverse tipologie in base alla dimensione ed alla vista.

Font image: Thetaaras
Personalmente ho alloggiato sia nella Garden Villa che nella Luxury Hill e ognuna ha i pro ed i contro. Il giardino è vicinissimo alla spiaggia ed al mare, la camera sulla collina chiaramente gode di un panorama più ampio ma bisogna camminare di più! Tutte le stanze sono curatissime ed il personale di servizio è gentile e disponibile in ogni momento della giornata. Diciamo che vi vizieranno moltissimo.
La spiaggia.
La spiaggia del resort è attrezzata con lettini ed ombrelloni. Se volete noleggiare una barca, l’attrezzatura subacquea, o fare sup, c’è il centro apposito in cui troverete davvero tutto quello che potete aver voglia di provare. Accanto all’hotel si trova una spiaggia pubblica a cui si può accedere via mare o via terra molto bella e selvaggia. E’ qui che potete fare il bagno con le tartarughe.
Bikini nero MMF – Bikini bianco MMF
Ristoranti.
All’interno del resort ci sono 3 ristoranti, uno per spuntini veloci a bordo spiaggia, uno sul mare con cucina occidentale ed uno nell’edificio principale con cucina orientale, La colazione è servita nel ristornate sulla spiaggia ed accontenta anche i palati più esigenti!

Font image: thetaaras
Viaggio di nozze o vacanza da sogno?!
Se decidete di fare il viaggio di nozze a Redang o volete vivere una vacanza da sogno, a The Taaras potete prenotare la villa. Ovvero una soluzione singola composta da una villa su due piani che domina la collina e gode di vista a 360 gradi sul mare. Oltre ad avere una piscina privata 😉
Bikini Cheri-bikini
Se decidete di programmare un viaggio in questa zona, vi suggerisco di contattare l‘Ente del turismo Malese in Italia e l’agenzia di viaggi My Flower con sede a Kuala Lumpur per definire l’itinerario di viaggio perfetto per le vostre esigenze.
Non mi resta che augurarvi buon viaggio! Se volete leggere di qualche altro mio viaggio vi lascio alcuni link:
- MALESIA. Orango; il centro di recupero dell’isola Bukit Merah.
- MALESIA, visita al santuario per elefanti di Kuala Gandah.
- MALESIA. Kuala Lumpur e Taiping 2 città agli opposti.
- SENEGAL il mare, il viaggio continua.
- SENEGAL una terra di colori e sorrisi.
- SENEGAL Dakar, la porta d’entrata dell’Africa nera.
- VIAGGIO A DUBAI tra le attrazioni iconiche della città.
- LA DUBAI che non ti aspetti.
- LANZAROTE: cosa non potete perdervi
- KENYA; la zona costiera di Watamu
- TSAVO EST: il parco nazionale del Kenya
Benedetta Rossi
Benedetta Rossi è modella, interior designer e fashion blogger. Mamma, di un figlio e due adorabili barboncine.