Marrakech Marocco
Marrakech Marocco, come promesso proseguo con il racconto della mia esperienza a Marrakech con il secondo ed ultimo post. Se non avete ancora letto il primo prima cliccate QUI. Altrimenti proseguite e buona lettura!
10 cose da non perdere a Marrakech Marocco
6. HAMMAM E PISCINE L’acqua è un elemento che troverete spessissimo in Marocco, lo definirei un filo conduttore che vi accompagnerà alla scoperta di questo paese. Può apparirvi sotto forma di piscina, di fontana o di hammam.
Se andate a Marrakech Marocco non potete non provare l’hammam, per noi occidentali si tratta di un rituale insolito, ma per chi è del posto è una vera e propria pratica abituale. Esistono gli hammam comunali in cui i marocchini posso accedere pagando l’entrata, considerati dei veri e propri luoghi di socializzazione (molto spartani e non sempre puliti per i nostri canoni occidentali).
Oppure potete scegliere di farvi coccolare nell’hammam di una delle lussuose spa che ci sono a Marrakech. Io ho scelto di mostrarvi le foto di quello che si trova a La Mamounia, uno degli hotel (costruiti per noi occidentali rispettando lo stile marocchino) più chic del mondo.
Alle spalle di Marrakech
7. ATLAS MOUNTAIN Alle spalle di Marrakech si ergono le montagne dell’Atlante dette Atlas Mountains, qui da ottobre a giungo le cime più alte sono ricoperte di neve. La vetta più alta si chiama Toubkal e arriva a 4165 metri di altezza. Noi dal nostro riad ne vedevamo le punte! Ciò che impressiona è vedere in lontananza la neve e accanto i cactus ed altre piante!
Se amate l’artigianato locale, vi suggerisco di fermarvi a fare shopping in uno dei negozietti che incontrerete lungo la strada che sale la montagna. I prezzi sono molto più bassi rispetto a quelli del centro di Marrakech perché siete vicini alla zona di produzione di tappeti, cuscini ed altri manufatti.
Nei dintorni della città rossa si trova il deserto.
8. IL DESERTO Confesso di essere partita dall’Italia con il desiderio di visitare il deserto! Purtroppo per mancanza di tempo, non abbiamo potuto fermarci come avrei desiderato. Siamo però riusciti a toccare con mano la sua sabbia, conoscere alcuni beduini e fare un giro sui dromedari. In foto insieme a me c’è Shakira, un dromedario femmina dolcissima con cui ho passato la giornata.
Nel centro storico.
9. I PALAZZI. Marrakech è ricca di palazzi meravigliosi in tipico stile moresco, arricchiti da mosaici e decorazioni. Ve ne suggerisco 2 tra i più importanti della città rossa. La vecchia scuola coranica Medersa Ben Youssef che ha un corpo centrale su cui affacciano 130 stanze in cui dormivano gli allievi. Ciò che colpisce immediatamente sono i colori! Le piastrelle sono dipinte con motivi geometrici che creano un gioco molto suggestivo.
Consiglio inoltre il Palazzo della Bahia, costruito dal gran visir senza badare a spese. Alti soffitti, intarsi e un susseguirsi senza fine di stanze e stanzette decorate in modo maniacale.
La sera a Marrakech Marocco.
10. IL CIBO A Marrakech Marocco, si mangia molto bene! Forse sarà una sorpresa, ma se come me, amate i cibi etnici, non avrete problemi. La cucina è molto ricca e varia; cous-cous alle verdure o con carne, pane tipico, yogurt, frutta e tantissime verdure bollite. L’unico consiglio che mi sento di darvi è di provare tutto ma facendo attenzione. Quando visiterete il souk, vi verrà offerto il the verde, evitate di berlo, non usano bicchieri di plastica e in quello che vi verrà offerto probabilmente avranno già bevuto altre 100 persone 😉
Amiche con questo post ho concluso il mio racconto di viaggio a Marrakech, spero vi sia piaciuto e soprattutto vi sia venuta tanta voglia di viaggiare!
Se ve li siete persi potete leggere i miei diari:
KOS E TURCHIA
OUTFIT 1
Costume verde Giovedì 25
OUTFIT 2
Costume bianco e blu Giovedì 25
OUTFIT 3
Abitino Paquito – Borsa in paglia con frange Nisba – Bijoux Carolina Rivi
OUTFIT 4
Maglione, pantalone ed eco pelliccia Paquito – Bijoux Carolina Rivi
OUTFIT 5
Abito lungo Giada Curti – Ballerine Valentino
Benedetta Rossi
Benedetta Rossi è modella, interior designer e fashion blogger. Mamma, di un figlio e due adorabili barboncine.