Viaggio a Dubai cosa vedere.
Viaggio a Dubai. Nel post precedente (clicca qui se non lo hai letto), vi ho voluto raccontare le novità e le tendenze di Dubai, ma ovviamente se visitate questa città per la prima volta, non potete saltare alcune attrazioni iconiche. Quelle che rappresentano la città in giro per il mondo e che sono diventate dei segni di riconoscimento della stessa!
1. Burj Al Arab anche detto la vela.
Come foto di copertina per questo post ho scelto una foto scattata davanti al Burj Al Arab. Potrà sembrare una scelta scontata, ma volevo un simbolo di Dubai. E’ considerato l’hotel più lussuoso al mondo ed è stato inaugurato a cavallo del 2000. Da allora è diventato una delle icone della città.
Il Burj Al Arab sorge sulla spiaggia di Jumeirah ed è praticamente inaccessibile a chi non è suo ospite. L’unico modo che avete per visitarlo durante il vostro viaggio a Dubai, in alternativa a soggiornarvi, è prenotare un pranzo, una cena o un aperitivo con largo anticipo.
2. Dubai Marina.
La Marina di Dubai rappresenta il cuore della città. E’ un distretto creato dal nulla che sorge sopra ad una piattaforma galleggiante. Ci sono diversi edifici residenziali, il porto, numerosi bar e ristoranti e naturalmente tantissimi negozi alla moda. Alle spalle l’inconfondibile lo skyline della città, vi consiglio di farci un salto all’ora del tramonto perché la luce che si riflette sulle finestre dei grattacieli, crea un gioco di specchi molto particolare.
3. The Dubai Mall, impossibile non visitarlo durante un viaggio a Dubai.
Tappa inevitabile per qualsiasi fashion victim in viaggio a Dubai, the mall, è IL centro commerciale per eccellenza. La mecca di qualsiasi fashion blogger ed amante della moda. E’ il più grande centro del mondo con circa 1200 negozi e al suo interno si trovano l’acquario di Dubai e il Burj Khalifa ovvero la torre più alta al mondo di cui vi parlerò tra poco!
L’acquario di Dubai è tra i più grandi esistenti e contiene 70 specie marine. Si può camminare dentro ad un tunnel lungo 48 metri oppure fare un giro su una barca con fondo in vetro. Per i più temerari è possibile prenotare un’immersione e nuotare con gli squali muniti di una bombola d’ossigeno.
4. Palace Downtown.
Si trova nel centro della città ed è un albergo molto elegante e conosciuto. Al suo interno oltre ad una piscina che affaccia sul lago artificiale costruito davanti al Burj Khalifa, si trovano diversi ristoranti che la sera offrono una vista spettacolare sul grattacielo e sugli spettacoli che vengono organizzati quotidianamente.
5. Burj Khalifa.
Il Burj Khalifa è il grattacielo di Dubai, famoso in tutto il mondo per la sua altezza e per lo spettacolo delle fontane danzanti che ogni sera ha luogo ai suoi piedi. Se volete salire fino in cima, dovete acquistare i biglietti ed avere tanta pazienza perché c’è sempre fila.
La salita è velocissima, si svolge in 62 secondi grazie ad un’ascensore che percorre 2 piani ogni secondo e vi lascia al 124 piano (vi ho postato un mini video che ho fatto mentre salivamo). Se volete arrivare fino al punto più alto, l’ultima rampa di scale dovete farla a piedi, ma vi assicuro che merita il fiatone!
6. The Frame.
La cornice è l’attrazione più giovane di Dubai, è stata infatti inaugurata ad inizio 2018. Si tratta di una struttura in vetro ed acciaio alta 150 metri che incornicia come in un quadro lo skyline dominato dal Burj Khalifa da un lato e la Dubai vecchia dall’altro.
Se soffrite di vertigini posso dirvi che non è molto consigliato! Io come potete vedere dal video che segue, quando ho provato a camminare sul vetro che sovrasta Dubai mi sono sentita girare la testa, anche se confesso che ci tornerei 😉
7. La città vecchia.
La parte antica di Dubai, la sede del primo insediamento storico è la città vecchia. Qui si trova la moschea più grande della città e si possono vedere i primi edifici, anche se oggi sono stati completamente restaurati e trasformati in hotel, caffé dal sapore romantico e in ristorantini tipici.
8. Vida Downtown
Durante il mio soggiorno a Dubai, sono stata ospite dell’hotel Vida Downtown, un albergo basso rispetto allo skyline di Dubai, molto confortevole ed intimo. Mi sento di suggerirlo sia per la posizione che per il servizio. Si trova infatti a 5 minuti a piedi da tutte le attrazioni del centro e la sera è molto piacevole fare una camminata lungo la strada principale.
E’ un hotel molto attento alla salute e alla qualità del cibo, quindi trovate fin dalla colazione prodotti gluten free o per vegani. Inoltre ha una piscina meravigliosa e la sera si può cenare sdraiati sui lettini che la circondano prenotando la propria tenda.
Non mi resta che augurarvi buon viaggio! Se vuoi leggere di qualche altro mio viaggio ti lascio alcuni link:
- SENEGAL il mare, il viaggio continua.
- SENEGAL una terra di colori e sorrisi.
- SENEGAL Dakar, la porta d’entrata dell’Africa nera.
- LANZAROTE: cosa non potete perdervi
- KENYA; la zona costiera di Watamu
- TSAVO EST: il parco nazionale del Kenya
- POLIGNANO A MARE
- ALBEROBELLO
- ATENE
- KOS e TURCHIA
- MARRAKECH parte uno
- MARRAKECH parte due
- MATERA
Benedetta Rossi
Benedetta Rossi è modella, interior designer e fashion blogger. Mamma, di un figlio e due adorabili barboncine.